La formatura ceramica è una fase fondamentale nel processo di produzione delle lavorazioni metalliche. Di seguito le due fasi che caratterizzano questo delicato importante processo.
FASE 1: Le forme standard vengono immerse nelle varie vasche contenenti i leganti refrattari: questa operazione viene ripetuta circa 6-7 volte con relativo intervallo di tempo da un dispositivo robotizzato e computerizzato.
Fase 2
Dopo la fase 1 si ottiene la FORMA STANDARD ricoperta di un guscio ceramico opportunamente resistente.
FASE 2: le forme standard ottenute vengono portate nelle cabine verticali rotative dove la graniglia di refrattario, cadendo, si appoggia aderendo sulla superficie delle FORME STANDARD.